ISEE 2025 PRECOMPILATO: LA GUIDA AGGIORNATA
ISEE 2025 precompilato: la guida aggiornata di INPS per acquisire la DSU precompilata e richiedere l?"ISEE attraverso il Portale unico ISEE. L?"Indicatore della Situazione Economica Equivalente (ISEE)
ISEE 2025 precompilato: la guida aggiornata di INPS per acquisire la DSU precompilata e richiedere l?"ISEE attraverso il Portale unico ISEE. L?"Indicatore della Situazione Economica Equivalente (ISEE)
Ai fini dell?"art. 2 comma 4 bis Dl n. 194/2009, convertito con modificazioni dalla L. 26 febbraio 2010, n. 25, disciplinante le agevolazioni per la piccola proprietà contadina, il quale contempla due
Rinnovato anche per il 2025 il programma "Carta acquisti", dedicato ai cittadini di età pari o superiore ai 65 anni e ai genitori di bambini di età inferiore ai 3 anni, che potranno ricevere un contri
Le imprese interessate al riconoscimento del credito di imposta per la promozione della musica, degli eventi di spettacolo dal vivo di portata minore (tax credit musica), previsto dal Decreto Intermin
Dal 1° gennaio 2025 è operativa la nuova classificazione “ATECO 2025” che entrerà in vigore a partire dal 1.04.2025 per tutte le imprese e i professionisti. ATECO 2025 è stata sviluppata in conformità
Approdato in Gazzetta Ufficiale (n. 305 del 31/12/2024) il Decreto MEF del 27 dicembre 2024, che disciplina le modalità di applicazione e documentazione dei parametri di valutazione della sussistenza
Il comma 860 dell'articolo unico della legge di Bilancio 2025 (legge 207/2024) introduce un nuovo obbligo per i singoli amministratori di imprese costituite in forma societaria (sia di persone che di
La legge di bilancio 2025 (art. 1 comma 13) ha previsto l'aumento di euro 200 (da 800 a 1.000 euro) dell'importo detraibile delle spese per la frequenza di scuole dell'infanzia del primo ciclo di istr
La legge di bilancio 2025, all'art. 1 commi dal 436 al 444, stabilisce le condizioni per le quali le società soggette ad IRES - per il solo periodo d'imposta successivo a quello in corso al 31 dicembr
La legge di bilancio 2025 (Legge 30 dicembre 2024, n. 207 pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale Serie Generale n.305 del 31-12-2024 - Suppl. Ordinario n. 43, in vigore dal 01/01/2025) conferma che non e
Con la circolare Inail 27 ottobre 2023, n. 46, erano state fornite le indicazioni operative per l’assicurazione all’Inail dal 1° luglio 2023 dei lavoratori subordinati sportivi e dei titolari di rappo
Ormai è noto, l’art. 1, c. 860, L. 30 dicembre 2024, n. 207, ha previsto l’obbligo degli amministratori delle società di iscrivere nel Registro delle Imprese il proprio domicilio digitale, aprire cio
Il decreto-legge 7 maggio 2024, n. 60, convertito dalla legge 4 luglio 2024, n. 95 di seguito chiamato “Decreto Coesione”, allo scopo di favorire le pari opportunità nel mercato del lavoro per le lavo
Versamento da parte degli iscritti all'EPAP del secondo acconto pari al 35% dei contributi dovuti calcolati sulla medesima base imponibile del primo acconto.
Scade il termine, per gli iscritti all'EPAP, per l’invio del modello di comunicazione del reddito professionale.
Pagamento dei contributi minimi per l’anno 2025 per tutti gli i giornalisti iscritti all’Inpgi che, nel corso del corrente anno, abbiano svolto o abbiano in corso lo svolgimento di attività giornalist
Con il nuovo Pregeo gli atti di frazionamento dei terreni, i documenti che attestano la suddivisione di un lotto in due o più porzioni per la successiva registrazione negli archivi del Catasto, viagge
Il Decreto Omnibus (DL n. 95/2025), entrato in vigore il 1° luglio, prevede novità anche in materia di cripto-attività e antiriciclaggio. L'Art. 10, in particolare, proroga il termine per presentare l
We sent you an email. To activate the newsletter click on the link you will find in the message, thank you!